Ecco alcune delle difficoltà che possono sorgere quando si paga con carta e come superarle.
I pagamenti con carta possono non andare a buon fine per vari motivi, ma non ti sarà stato addebitato alcun importo se ti abbiamo informato che il pagamento non è riuscito.
In questo articolo, tratteremo dei seguenti argomenti:
- La banca o l'emittente della carta ha rifiutato il pagamento
- Inserimento dei tuoi dati
- Abbiamo rifiutato il pagamento
- Messaggi di errore della carta
- Problemi con l'autenticazione del pagamento
La banca o l'emittente della carta ha rifiutato il pagamento
Le banche e le compagnie di carte di credito solitamente bloccano i pagamenti che non corrispondono alla tua normale attività di spesa, se sono particolarmente elevati o se stai pagando qualcuno di nuovo.
Lo fanno per tutelare te e il tuo denaro. Se ciò dovesse accadere, dovrai comunicare alla tua banca o al gestore della carta che stai effettuando una transazione autentica con Xe.
Suggerimento: se hai intenzione di effettuare un trasferimento di importo elevato o insolito, chiama la tua banca in anticipo per evitare ritardi nell'invio. |
I pagamenti con carta possono anche non andare a buon fine se il conto non contiene una somma sufficiente per pagare l'acquisto.
Anche se disponi di fondi sul conto, esistono differenze regionali tra i limiti di spesa giornalieri e transazionali previsti da una carta di debito. Le carte di credito sono soggette a limiti di credito.
Suggerimento: consulta la tua banca se vuoi inviare un'ingente somma di denaro. Potresti aver bisogno di pagare a rate se questi limiti ti limitano notevolmente. |
Inserimento dei dati
I pagamenti con carta di debito e di credito sono sicuri, facili e veloci. Ecco perché sono così popolari. Come tutte le cose, però, a volte possono non funzionare.
Vogliamo aiutarti a evitare che i pagamenti con carta non vadano a buon fine e uno dei modi più semplici è verificare che i dettagli inseriti siano corretti. Fai attenzione quando digiti:
- Il numero della carta (in genere 16 cifre in gruppi di 4. Ad esempio: 1234 5678 9876 5432)
- Il nome indicato sulla carta
- La data di scadenza (ad esempio (21/01)
- Il numero CVV (le tre cifre sul retro della carta)
Il corretto inserimento dei tuoi dati è fondamentale per evitare ritardi. Se li inserisci in modo errato troppe volte, per motivi di sicurezza bloccheremo la carta e dovrai contattarci per sbloccarla prima di riprovare.
Abbiamo rifiutato il pagamento
La tua sicurezza e quella del tuo denaro sono la nostra priorità. Disponiamo di un accurato processo di verifica che ci aiuta a combattere le frodi e, se necessario, bloccheremo un pagamento al fine di tutelarti qualora venissero rilevate attività sospette.
I pagamenti possono anche essere rifiutati perché non supportiamo la carta che stai tentando di utilizzare. Le carte accettate da Xe sono VISA e Mastercard. Se invece stai cercando di pagare il tuo trasferimento con un'altra carta, dovrai selezionare un metodo di pagamento alternativo, come ad esempio un bonifico bancario.
Si prega di notare che non accettiamo American Express (AMEX).
Messaggi di errore della carta
La maggior parte dei pagamenti con carta verrà elaborata senza problemi. Quando si verifica un inconveniente, cerchiamo di fornirti tutte le informazioni possibili su ciò che è andato storto.
Fai attenzione ai messaggi di errore e segui le indicazioni fornite per risolvere rapidamente i problemi ed evitare ulteriori ritardi.
Problemi con l'autenticazione dei pagamenti 3D Secure
3D Secure è simile all'autenticazione a due fattori (2FA) che utilizzi quando accedi al tuo conto Xe.
Si tratta di una misura di sicurezza che reindirizza l'utente al portale sicuro del fornitore della carta di debito o di credito per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza a determinate transazioni.
Quando effettui una transazione che richiede l'autenticazione 3D Secure, in genere ti viene chiesto di indicare:
- La password associata alla tua carta
- Un codice di accesso inviato al tuo dispositivo mobile
Potresti riscontrare alcuni problemi con 3D Secure, spesso dovuti a un problema con il tuo browser. Clicca qui per dare un'occhiata ai nostri consigli pratici su come evitare problemi con il browser.
Spesso questi codici di accesso prevedono dei limiti di tempo, quindi assicurati di inserirli tempestivamente e con attenzione.
Il problema potrebbe riguardare anche il portale online Se hai provato i suggerimenti per la risoluzione dei problemi del browser, contatta la tua banca o il fornitore della carta per verificare la presenza di eventuali anomalie.
Se il problema persiste, puoi sempre provare a utilizzare un'altra carta o scegliere un metodo di pagamento alternativo.