Disponiamo di una serie di meccanismi interni che ci aiutano a capire quando qualcosa non va bene.
La tua sicurezza e quella delle tue informazioni personali è la nostra priorità assoluta. Per questo motivo, in alcuni casi, mettiamo in attesa il tuo trasferimento per chiederti di comunicarci qualche informazione in più.
Come puoi proteggerti
Per aiutarti a mantenere la tua identità e il tuo denaro al sicuro, segui i consigli riportati di seguito prima di effettuare trasferimenti.
1. Non trasferire mai denaro a qualcuno che non conosci.c
La persona che ti contatta potrebbe dichiararsi legittima; tuttavia, se non la conosci, rifletti attentamente e verifica la sua identità prima di inviare denaro.
- Se qualcuno ti chiede di inviare denaro sul suo conto personale per una donazione di beneficenza o un soggiorno in hotel, verifica la situazione presso l'organizzazione prima di procedere all'invio.
2. Passa attraverso i canali ufficiali
La maggior parte degli enti di beneficenza ti consentirà di effettuare donazioni in modo sicuro sul loro sito web, oppure avrà un sistema consolidato per effettuare le donazioni.
- Se stai cercando di risolvere una controversia con qualcuno, contatta la piattaforma che stai utilizzando e chiedigli di aiutarti a risolvere la situazione.
3. Controlla bene ogni cosa
Conferma l'identità di tutte le persone coinvolte prima di effettuare un trasferimento di denaro e verifica che la situazione che ti è stata presentata corrisponda, in effetti, alla realtà.
4. Attendi
Nelle truffe sui trasferimenti di denaro si fa pressione affinché il trasferimento avvenga immediatamente. Prendi tempo per valutare la situazione e valuta bene quanto sia ragionevole.
5. Fidati del tuo istinto
Se qualcosa ti sembra strano, probabilmente lo è. Prendi tempo, fai qualche ricerca online e informati prima di lasciare che qualcuno ti spinga a prendere una decisione che non ti convince.
Scopri di più sulle truffe più comuni.